Ufficio servizi demografici | Articolazione degli uffici (elenco tabellare) | Articolazione degli uffici | Organizzazione | Amm. Trasparente
Ufficio servizi demografici
Articolazione di: Area amministrativa
Responsabile di servizio posizione organizzativa : Elena Panada
Personale:
- funzionario amministrativo contabile, responsabile dell'ufficio servizi demografici - Laura BERTENI
- Istruttore amministrativo contabile - Elia FENAROLI
contatti:
Telefono: 0364/8830213-217
Email: uff.servizidemografici@comune.pisogne.bs.it
L'ufficio si trova presso la sede del Municipio, al PIANO TERRA (porta a destra)
Orari di ricevimento:
Lunedì | Dalle 10.00 alle 12.50 |
---|---|
Martedì | Dalle 10.00 alle 12.50 e dalle 15:00 alle 17:00 solo su appuntamento |
Mercoledì | Dalle 10.00 alle 12.50 e dalle 15.00 alle 17.50 |
Giovedì | Dalle 10.00 alle 12.50 |
Venerdì | Dalle 10.00 alle 12.50 |
Sabato | Dalle 9.00 alle 11.50 |
Note: | orari in vigore dal 01/03/2024 |
Attribuzioni e competenze:
- tenuta registri anagrafici popolazione residente (APR) e registri anagrafe popolazione italiana residente all’estero (AIRE) , gestione relative pratiche tramite l’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
- rilascio titoli di soggiorno per cittadini comunitari;
- gestione pratiche relative agli stranieri extracomunitari;
- tenuta di tutti i registri dello stato civile (atti di nascita, morte, matrimonio, cittadinanza e pubblicazioni matrimoni civili e religiosi) e relativi adempimenti;
- rilascio carte identità
- informazioni per predisposizione documenti per passaporti e espatrio minori (di competenza della questura);
- servizio elettorale (revisioni dinamiche e semestrali, rilascio tessere elettorali, tenuta delle liste elettorali generali, sezionali)
- gestione completa procedimenti elettorali e referendari
- tenuta albo del presidenti di seggio e albo degli scrutatori di seggio;
- scambio documentazione con prefettura – Ufficio Territoriale di Governo;
- servizio statistico comunale;
- censimenti: popolazione, abitazioni, agricoltura, industria, commercio e servizi;
- toponomastica e numerazione civica (in collaborazione con ufficio tecnico);
- certificazione anagrafica e di stato civile, autentiche, dichiarazioni sostitutive;
- gestione albo giudici popolari
- gestione leva militare;
- accertamenti per forze dell’ordine, tribunali, istituti bancari, poste, questure, tributi, ecc.
- gestione pratiche di polizia mortuaria
Procedimenti anagrafe, stato civile, elettorale e leva (sportello servizi on line)
Procedimenti servizi cimiteriali e polizia mortuaria (sportello servizi on - line)
Data iniziale di pubblicazione: 22/11/2019
Ultimo aggiornamento: 19/02/2025
I dati personali pubblicati in questa sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.